AVVIO NUOVO SARE CALABRIA
- Posted By redazione
- In primo piano
Il Portale CalabriaImpresa.eu, realizzato con fondi del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020 nell’ambito dell’omonimo progetto gestito da Fincalabra, è stato pubblicato ad Aprile 2021con l’obiettivo di diventare per le imprese calabresi un punto unico di accesso (one stop shop) per informazioni e servizi che facilitano l’attività degli imprenditori.
Il Portale garantisce al mondo imprenditoriale calabrese un aggiornamento continuo sulle iniziative presenti sul territorio regionale, ampliando e migliorando i servizi on line dedicati e selezionando informazioni utili per la vita delle imprese, con oltre140 notizie su tutte le novità di interesse imprenditoriale.
Per info: calabriaimpresa.eu
ALLEGATO "D" ELENCO AMMESSI IN SEGUITO AD INTEGRAZIONE DOCUMENTALE
IMPORTANTE PER TUTTI I CASI DI INCOMPLETEZZA DELLA DOCUMENTAZIONE (AMMESSI CON RISERVA), IL TERMINE ENTRO IL QUALE INTEGRARE QUANTO RICHIESTO E' FISSATO IN 10 GIORNI RICORRENTI DALLA PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO SUL SITO
INVIARE E-MAIL CON INTEGRAZIONE DOCUMENTALE ALL'INDIRIZZO
Garanzia Giovani Tirocini aggiornamenti.
Per info: http://calabriaeuropa.regione.calabria.it
Approvata la graduatoria definitiva delle domande ammesse e finanziate nella Fase 2 della prima call
Sono ventisette le nuove microimprese dell’Avviso Pubblico Talent Lab Startup e Spin-off ammesse, con graduatoria definitiva, e finanziate con le risorse dell’Azione 1.4.1. del POR Calabria FESR FSE 2014/2020. Con questo Bando, la Regione Calabria punta ad agevolare la nascita di nuove imprese innovative attraverso un programma integrato di orientamento, formazione, affiancamento, tutoraggio e incentivazione finalizzato a sostenere startup promosse da laureati e spin-off della ricerca.
Delle imprese finanziate, diciassette sono startup innovative che hanno ottenuto contributi complessivamente pari a circa un milione e novecento mila euro; dieci, invece, sono spin-off universitari a cui sono stati assegnati contributi per circa un milione di euro.
Integrazione pubblicazione Short List. 19/07/2019
La misura promossa dal Ministro per la Coesione territoriale e gestita da Invitalia ha consentito fin qui, dati aggiornati al 15 gennaio 2019, la nascita di circa 2.200 imprese nel Mezzogiorno con la creazione di ben 8.200 posti di lavoro.
Un intervento dalla portata significativa, dunque, per gli imprenditori che non dispongano di mezzi propri per avviare un’attività, che vede ampliarsi adesso, la platea di destinatari delle agevolazioni, finora riservate solo agli under 36. La legge di Bilancio 2019, infatti, dispone l’accesso ai contributi per l’avvio di una nuova impresa anche gli under 46 e ai liberi professionisti.
Per info: calabriaeuropa.regione.calabria.it
Sede
Via Vittorio Veneto, 60
89123 Reggio Calabria